B Corp
Il nostro impegno per costruire consapevolmente il futuro
B Corp
Il nostro impegno per costruire consapevolmente il futuro
Generiamo valore
per l’ambiente, le persone
e le comunità
Nel 2023, dopo la trasformazione nel 2021 in Società Benefit, Kerakoll ha ottenuto la certificazione B Corp, entrando così a far parte di un movimento globale di leader catalizzatori di cambiamento positivo.
Una milestone ulteriore nel percorso ESG del Gruppo, che rappresenta l’evoluzione da una tradizione basata sul green building a un nuovo modello d’impresa, in cui il business diventa una forza positiva per generare valore economico, sociale e ambientale, ispirando così l’intero settore dell’edilizia.
“Noi oggi celebriamo il presente, ma guardiamo al futuro.
Il futuro di un mondo che ci impegniamo a rendere migliore”
Fabio Sghedoni, Vice President Kerakoll Group
Cosa vuol dire concretamente per Kerakoll?

01. Andare oltre i risultati economici
Fissare degli obiettivi a beneficio dell’ambiente e delle comunità, monitorandoli anno dopo anno.
Risultati raggiunti:
- Società Benefit, adozione del nuovo statuto nel 2021
- B Corp, ottenimento della certificazione nel 2023
- 10 partnership strategiche attivate in tema di sostenibilità

02. Inquinare meno con il trasporto intermodale
Utilizzare mezzi di trasporto alternativi, come quello ferroviario, per ridurrel’inquinamento legato alla logistica su gomma.
Risultati raggiunti:
- 2 tratte gestite direttamente
- 660 treni a regime
- -14.900 tir all’anno in circolazione
- 220.000 Ton di carbonato di calcio e sabbia
movimentate tramite trasporto intermodale (dal 2006)

03. Stare bene
insieme
Costruire un ambiente lavorativo che favorisca la collaborazione, la trasparenza e l’appartenenza
Risultati raggiunti:
- Kerakoll Safety Week, 5 giornate annuali dedicate alla sicurezza e alla salute delle persone, in presenza e da remoto
- Nuovi spazi lavorativi costruiti per il benessere delle persone
- K Program, progetto di internal engagement e co-creazione della cultura aziendale

04. Premiare il merito di ognuno
Assicurare una cultura interna basata sul merito, che garantisca la crescita professionale delle persone.
Risultati raggiunti:
- +15% delle persone Kerakoll ricevono annualmente una promozione
- meno del 2% di turnover

05. Assicurare
equità
Garantire un adeguato tenore di vita alle nostre persone e alle loro famiglie, indipendentemente dal Paese in cui vivono.

06. Restituire alla comunità
Incrementare costantemente il nostro impegno civico, supportando enti no-profit che operano sul territorio e sulle comunità.
Organizzazioni che supportiamo:
- Rock No War
- FAI – Fondo Ambiente Italiano
- Albergo Etico
- Colletta Alimentare

07. Fare la differenza insieme
Condividere, tramite un Codice di Condotta, i criteri di performance sociale e ambientale, ai quali ci aspettiamo che ogni nostro partner aderisca ogni giorno.

08. Pensare alle persone
Sviluppare sempre più prodotti con formulazioni a base acqua e a basso contenuto di sostanze nocive per le persone.

09. Pensare
al pianeta
Progettare avendo cura del pianeta, monitorando i prodotti e lavorando incessantemente per migliorare l’impatto che hanno sulla natura.
Risultati raggiunti:
- 4 certificazioni aziendali
- 19 certificazioni di prodotto
- da 30% a 80% di plastica riciclata usata nei packaging di prodotto
- 34% contenuto medio di riciclato nei prodotti inorganici minerali

10. Ripristinare, non distruggere
Limitare il depauperamento delle risorse naturali, utilizzando, ogniqualvolta possibile, scarti di lavorazione. Ci impegniamo per il ripristino paesaggistico e utilizziamo, nelle nostre sedi, energia da fonti rinnovabili.
Risultati raggiunti:
- 70% di CO2 risparmiata in fase di estrazione ed elaborazione di minerali vergini, grazie all’utilizzo di materiali riciclati
- 60.000 mq2 di terreno restituito grazie al restaurodella gravina della Serenaia a Mi.Gra (LU)
- 100% energia rinnovabile utilizzata nelle sedi Kerakoll
Un passo importante per
ispirare il settore dell’edilizia
La certificazione B Corp – rilasciata dall’ente internazionale B Lab – rappresenta il riconoscimento alle organizzazioni che si impegnano a rispettare gli standard sia di performance sociale, che ambientale, piuttosto che quelli di trasparenza e responsabilità.
• Essere B Corp attesta il nostro impegno per le persone – a partire dai nostri clienti – e la loro salute;
• Dimostra che, anche nella nostra industry, si può fare di meglio e prendere parte al cambiamento;
• Offre un’alternativa alle persone che, come Kerakoll, hanno a cuore il pianeta e vogliono fare la differenza.

Note sulla certificazione
La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.
Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.