Kerakoll potenzia le infrastrutture aziendali. Grazie a una piattaforma integrata di servizi e a un sistema di offerta di prodotti dedicato, Kerakoll è il partner ideale per affrontare al meglio le sfide del PNRR. In quanto realtà multinazionale, attiva nel settore
Minucciano (LU), 15 febbraio 2024 – Mi.Gra. s.r.l., azienda attiva nella valorizzazione a fini industriali degli scarti minerali derivanti dalle lavorazioni delle cave di marmo nelle Alpi Apuane, si trasforma in Società Benefit. Con l’adozione dello status di Società Benefit, formalizzato ieri,
La storica linea di Gel-Adesivi H40 ha saputo adattarsi alle evoluzioni del mercato. Da oltre 50 anni, la linea di Gel-Adesivi H40 è la scelta di tutti i professionisti della posa che in cantiere cercano prodotti performanti, facili da applicare e resistenti
La marcatura attesta e verifica la costanza delle prestazioni del Laminato No Crack per la posa impermeabile. Kerakoll conferma la massima attenzione alla certificazione dei propri sistemi ottenendo per prima la marcatura CE sul Laminato No Crack. Il kit è composto dalla fusione
L'iniziativa di Rock No War si concretizza grazie alle donazioni di Florim, Kerakoll, Modula. Altre aziende del territorio stanno ampliando la lista dei donatori. Sassuolo, 28 novembre - Il progetto L’ ACQUA È VITA, che Rock No War odv ha presentato alla
Kerakoll lancia i nuovi sigillanti e adesivi elastici, con maggiore lavorabilità, minore impatto ambientale e massima sicurezza per il professionista.
La prima serie web che celebra il mondo della posa e i suoi protagonisti.
La palette Color Collection selezionata per gli ambienti del Museo Poldi Pezzoli. Il 19 settembre il Museo Poldi Pezzoli ha presentato al pubblico la nuova veste delle Sale dei Lombardi, che custodiscono dipinti, arredi e sculture del Rinascimento. La scelta per i colori delle
L’ottenimento della certificazione B Corp è una pietra miliare nel percorso ESG di Kerakoll che rappresenta l'evoluzione da una tradizione basata sul greenbuilding a un nuovo modello d’impresa in cui il business è forza positiva per generare valore economico, sociale e
Elisa Cavedagna ha spiegato come Kerakoll è partita dall’analisi del contesto per definire un modello di smart working che si aggancia in maniera indissolubile al brand e riflette il suo purpose