Close

News

Kerakoll insieme a Rifò per l’economia circolare

L’iniziativa attesta l’adesione del Gruppo ai principi di responsabilità sociale e ambientale.

Kerakoll ha aderito al servizio di take-back di capi in denim di Rifò, un’iniziativa di economia circolare collaborativa che si basa sulla raccolta di materiali tessili post-consumer. Da oggi, tutte le sedi italiane del Gruppo Kerakoll contribuiranno al riciclo e alla rigenerazione di jeans usati per la creazione di nuove risorse tessili.

Rifò, start-up certificata B Corp nata nel 2017 a Prato, è il primo brand in Italia che offre una linea di abbigliamento di alta qualità creata a partire da fibre rigenerate in filiere locali. Non solo: Rifò è anche un progetto di economia circolare, che vuole offrire alle persone servizi concreti e trasparenti per smaltire i vecchi indumenti e dargli una nuova vita.

Il servizio di raccolta di capi usati è stato lanciato nel 2019 e, finora, ha coinvolto centinaia di aziende e store. Oggi, Kerakoll entra a far parte di questa rete virtuosa, coinvolgendo le proprie persone e promuovendo la cultura del consumo consapevole.

La collaborazione con Rifò è parte delle iniziative intraprese da Kerakoll in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili e dell’edizione 2025 del B Corp Month.